Life - MEGA

L’aria all’interno degli allevamenti suinicoli è caratterizzata da alte concentrazioni di NH3, CH4 e PM che costituiscono un rischio per la salute degli animali e degli operatori che lavorano all’interno degli allevamenti. L’aria interna ai ricoveri, inoltre, una volta emessa in ambiente può causare inquinamento delle circostanti aree rurali e urbane.
È pertanto importante e necessario ridurre le concentrazioni di gas inquinanti e l'impatto ambientale dell'attività zootecnica così da migliorare la qualità dell’aria non solo interna agli allevamenti ma anche per l’ambiente che li ospita.
Il progetto LIFE-MEGA / Smart computing system to monitor and abate the indoor concentrations of NH3, CH4 and PM in pig farms, finanziato dall’Unione Europea tramite il programma LIFE, nasce con l’obiettivo di abbattere le emissioni di ammoniaca e particolato all’interno ed all’esterno dei ricoveri attraverso l’adozione di due diversi sistemi di trattamento dell’aria: un filtro a secco e un prototipo di scrubber a umido, che utilizza una soluzione a base di acido citrico.
Maggiori informazioni e aggiornamenti sul sito e sui nostri canali Facebook, Instagram, Linkedin e Twitter.
Svolgimento: dal 1 ottobre 2019 al 30 settembre 2023