Logo Università degli Studi di Milano



 
 

AgriSmart: Sustainability and Digital Skills for the Agriculture Sector  

Il progetto Erasmus Plus AgriSmart è il risultato di una partnership di 6 Paesi europei – con il nostro Dipartimento a fare da capofila – creata con l'obiettivo di adattare le offerte formative alle esigenze occupazionali esistenti ed emergenti nel settore agricolo, e di migliorare le competenze degli agricoltori sul digitale e sulla sostenibilità. Infatti, secondo le Nazioni Unite, le tecnologie digitali sono fondamentali per lo sviluppo di un settore agricolo più intelligente, efficiente e competitivo. Tuttavia, il divario digitale tra aree urbane e rurali in Europa permane e, in termini di istruzione e formazione di base e professionale, la grande maggioranza degli agricoltori si affida esclusivamente all'esperienza pratica. Quindi appare fondamentale sviluppare le competenze necessarie all'utilizzo di tecnologie digitali per la gestione sostenibile degli agroecosistemi: proprio questo è il fine ultimo del progetto AgriSmart. Per raggiungerlo, con gli altri partner svilupperemo diverse linee di intervento, tra cui:

  • unità didattiche utili per acquisire competenze su diverse tematiche inerenti a digitale e sostenibilità in agricoltura;
  • un corso curriculare, che includa anche materiale di valutazione;
  • un VOOC (Vocational Open Online Course), liberamente accessibile, per favorire l’accessibilità a corsi di apprendimento;
  • eventi di disseminazione in ogni Paese coinvolto nel progetto, per coinvolgere attivamente gli agricoltori ed altri possibili fruitori del materiale sviluppato.

Nel triennio di svolgimento, AgriSmart vuole quindi contribuire a rendere gli agricoltori maggiormente competenti in fatto di digitale e sempre più sensibili alla necessità di sostenibilità, fornendo nuove esperienze formative che spesso mancano all’interno del panorama europeo.

Potete rimanere aggiornati sul progetto seguendo i nostri canali social (facebook e twitter) e visitando il sito web di progetto .

Referente: Prof. Stefano Bocchi

Periodo svolgimento: 01/10/2020-31/03/2023

 

Torna ad inizio pagina