Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Sostenibilità ambientale ed economica  

sost ambientale

Ogni anno l’Earth Overshoot Day (il giorno in cui l'umanità esaurisce le risorse naturali che la Terra è capace di generare) ci ricorda che stiamo vivendo in modo non sostenibile. In questa sezione troverai i progetti di ricerca ESP volti a migliorare la sostenibilità ambientale delle attività umane, abbattendone l’impatto inquinante, diminuendone gli sprechi e riutilizzandone gli scarti.

Si tratta di progetti che impattano anche sulla società civile, per influenzarne positivamente i comportamenti, ma anche sull’economia: molto spesso, infatti, i processi produttivi sostenibili dal punto di vista ambientale lo sono anche dal punto di vista economico, grazie allo studio degli aspetti giuridici e delle leggi economiche che regolamentano i cicli di produzione, incentivando lo sviluppo di filiere innovative.


PROGETTI:

 

Il progetto Erasmus Plus AgriSmart ha l'obiettivo di migliorare le competenze degli agricoltori nei campi del digitale e della sostenibilità, grazie allo sviluppo di nuove esperienze formative

 

Il progetto APPROAch studia i sistemi filtranti delle porcilaie per la riduzione di polveri, odori e ammoniaca e per migliorare il benessere di animali e operatori

BESTsomRICE propone un protocollo di gestione della sommersione in risaia per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra

 

 

Il progetto BioSurf si propone di valorizzare il siero di latte, il sottoprodotto principale dell’industria casearia, utilizzandolo come biomassa per la sintesi di tensioattivi non ionici costituiti da zuccheri esterificati con acidi grassi (sugar fatty acid esters, SFAE) 

 

CirCO (Circular Coffee)

 Progetto CIRCULAr

CIRCULAr riutilizza gli scarti alimentari del riccio di mare nella medicina rigenerativa e dell’allevamento di galline ovaiole 

 

LIFE-MEGA vuole abbattere le emissioni di ammoniaca e particolato all’interno ed all’esterno dei ricoveri attraverso l’adozione di due diversi sistemi di trattamento dell’aria

Digital monitoring of wine grapes: Precision Farming” (Mowi) 

 

 

PHOENIX mira a un utilizzo sostenibile del Plasmix e si incentra sul riciclo efficace della sua frazione polimerica 

 

SIMTAP propone sistemi autosufficienti per migliorare la sostenibilità della produzione alimentare e l'uso e il riciclaggio dell'acqua salmastra

 

 

Smart dairy farming: innovative solutions to improve herd productivity

 

 

L’obiettivo del progetto STAIRWay è quello di sviluppare strategie “green” e sostenibili per l’estrazione di sostanze naturali a partire dagli scarti della lavorazione industriale di piante medicinali. 

 

 
Torna ad inizio pagina