Logo Università degli Studi di Milano



 
 

ECOTOSSICOLOGIA  

COMPO 4

Embriologia e Teratologia ambientale  

Elena Menegola

 

Studio dei meccanismi e delle vie patogenetiche responsabili di malformazioni congenite correlate ad esposizione ambientale a molecole utilizzando modelli animali alternativi.

 

Collaborazioni internazionali:

https://www.euromixproject.eu/   

www.oecd.org/ehs/

Tossicologia ambientale, contaminanti ambientali, immunotossicità, genotossicità  

Emanuela Corsini, Laura Marabini

 

La ricerca si concentra sulla messa a punto di metodi in vitro alternativi all'uso dell'animale nella valutazione degli effetti immunotossici, sulla valutazione degli effetti di pesticidi e contaminanti ambientali sul sistema immunitario, e sulla comprensione a livello molecolare del meccanismo d'azione di composti immunotossici / immunomodulatori e genotossici.

 

Collaborazioni internazionali:

University of Crete, Laboratory of Anatomy-Histology-Embryology (Prof D. Nikitovic), School of Medicine, Heraklion, Grecia

Complessità dei sistemi biologici  

Caterina La Porta, Maria Rita Fumagalli; Maria Chiara Lionetti, Giulio Costantini, Francesc Font

 

Oncolab si occupa di comprendere i meccanismi di base di problemi biologici o creare materiali “smart” ispirati dalla natura utilizzando “wet lab” e modelli computazionali. Le principali attività di ricerca sono: tumori (dinamica di popolazione, organizzazione della cromatina, processi di migrazione collettiva di cellule, divisione cellulare), aggregazione proteica e patologie neurodegenerative, complessità dei network e scienza dei dati applicati alla biologia, materiali ispirati dalla natura

 

Collaborazioni internazionali:

http://www.oncolab.unimi.it/?page_id=13

Ecotossicologia dei contaminanti emergenti, tra cui droghe d'abuso microplastiche e nanoparticelle  

Marco Parolini, Paolo Tremolada

 

Il gruppo di ricerca si è specializzato nello studio della distribuzione e degli effetti dei contaminanti emergenti nei confronti delle comunità acquatiche e terrestri mediante modelli matematici e saggi di laboratorio.

Torna ad inizio pagina