Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Analisi del ciclo di vita  

Jacopo Bacenetti, Marcella Guarino, Doriana Tedesco, Valentina Ferrante, Cecilia Conti

Nel corso degli anni la valutazione della sostenibilità ambientale delle diverse produzioni è diventato un aspetto sempre più importante anche per le filiere agroalimentari. In questo contesto l'analisi del ciclo di vita rappresenta l'approccio di riferimento per valutazioni olistiche capaci di studiare i sistemi produttivi nella loro complessità. Le principali applicazioni dell'LCA al settore agro-alimentare riguardano la definizione delle performance ambientali dei diversi prodotti, l'identificazione delle strategie di mitigazione dell'impatto e il calcolo delle principali etichette ambientali come l'impronta di carbonio e l'impronta idrica.

Collaborazioni internazionali:
Department of Chemical Engineering - Universidad de Santiago de Compostela
Centre for Sustainable Energy Use in Food Chains (CSEF) - The University fo Manchestern
European Commission -Joint Research Centre Directorate D – Sustainaable Resources, Bio-Economy Unit (D1)

Torna ad inizio pagina