Didattica

Il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (ESP) è il Referente principale per:
Corso di laurea:
- Scienze e politiche ambientali (attivo a partire dall’a.a. 2018/19)
Il corso di laurea in Scienze e politiche ambientali prevede una copertura equilibrata di un ampio insieme di discipline, incentrate sulle tematiche ambientali e capaci di fornire, nel loro complesso, una visione articolata e completa delle principali problematiche relative alla tutela e alla gestione dell’ambiente.
Corsi di laurea magistrale
- Environmental Change and Global Sustainability (attivo dall'a.a. 2020/21)
Il Corso mira a formare laureati magistrali con profili culturali e professionali tali da consentire lo svolgimento di funzioni manageriali nell’ambito sia di imprese private, sia di istituzioni e organizzazioni pubbliche.
Il corso è impartito interamente in lingua inglese e si rivolge a studenti provenienti da Università nazionali ed estere.
I laureati magistrali troveranno impieghi qualificati a livello nazionale, internazionale e sovranazionale, in tutti i contesti occupazionali per i quali le interazioni con le diverse realtà ambientali siano di fondamentale rilevanza.
Il corso di laurea in Environmental and Food Economics fornisce competenze di livello avanzato nelle discipline connesse all’economia dell’ambiente e del settore agroalimentare, con l’obiettivo di fornire ai laureati conoscenze teoriche e strumenti di analisi finalizzati a rispondere alle sfide che la rapida evoluzione del contesto economico nazionale e globale oggi richiedono. Il corso di laurea fornisce competenze avanzate nelle discipline aziendali, economiche e nei metodi quantitativi e conoscenze specifiche, teoriche ed applicate, nelle discipline dell’economia dell’ambientale e delle risorse naturali, del settore agricolo e dell’alimentazione. L’obiettivo è quello di fornire strumenti e conoscenze avanzate finalizzati a: promuovere la sostenibilità dello sviluppo economico, la gestione delle risorse naturali (acqua, terra, fonti energetiche), le scelte politiche in ambito energetico, agricolo e alimentare, l’innovazione nel settore agroalimentare, i processi di internazionalizzazione delle imprese agroalimentari, la sicurezza alimentare e lo sviluppo rurale.
Referente associato per:
Corsi di laurea:
- Scienze biologiche
- Scienze e tecnologie agrarie
- Scienze e tecnologie alimentari
- Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano
Corsi di laurea magistrale
- Alimentazione e nutrizione umana
- Biodiversità ed evoluzione biologica
- Biologia applicata alle scienze della nutrizione
- Scienze agrarie
- Scienze e tecnologie alimentari
Referente associato nell’ambito dei collegi didattici interdipartimentali per:
Corso di laurea