Prosegue la collaborazione con il Banco Alimentare della Lombardia
Nel nostro Dipartimento sono diversi i progetti di ricerca che fanno della sostenibilità ambientale ed economica un punto di forza. La sostenibilità però può, e deve, essere applicata anche a livello sociale, attraverso azioni che permettano di ridurre la povertà e il disequilibrio tra diverse fasce sociali.
È in quest’ottica che si colloca la collaborazione con il Banco Alimentare della Lombardia, che prosegue, rinnovata, nell’ambito del progetto CIRCULAr (finanziato da Fondazione Cariplo e coordinato dalla Prof.ssa Michela Sugni).
Nel corso del progetto, e in particolare nella fase di attività zootecnica, sotto la responsabilità della Prof.ssa Valentina Ferrante, verranno infatti prodotte uova destinate al consumo umano che saranno donate settimanalmente al Banco Alimentare della Lombardia, associazione che dal 1989 si impegna nel recupero e nella ridistribuzione delle eccedenze alimentari. Le uova deposte quotidianamente da 130 galline presso il Centro Zootecnico Didattico Sperimentale di Lodi verranno quindi consegnate alla mensa della Fondazione Fratelli di San Francesco Onlus, che ogni giorno offre pasti gratuiti a 980 persone.
Un gesto che rappresenta un impegno concreto affinché le attività di ricerca portate avanti nel nostro Dipartimento possano avere, oltre a risultati di tipo scientifico, un impatto sociale diretto ed immediato.