Cosa bolle in pentola? Un webinar sul Life Cycle Assessment
Si terrà oggi 4 ottobre, nell’ambito della settimana di eventi del Festival dello Sviluppo sostenivile, il webinar “Agrifood Lca Lab – Cosa bolle in pentola”.
L’evento, organizzato dall’Agrifood Lca laboratory in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze e politiche ambientali e di Scienze agrarie e ambientali dell’Università degli Studi di Milano intende presentare i risultati dell’applicazione dell’approccio del Life cycle assessment (LCA, una metodologia analitica in grado di valutare l'impatto ambientale di un prodotto o di un servizio) nel contesto di alcuni progetti di ricerca, nazionali e internazionali, nel settore agroalimentare.
In un contesto, come quello agroalimentare, nel quale troppo spesso le produzioni sono etichettate come "sostenibili", il Life Cycle Assessment può infatti rivelarsi un utile strumento di valutazione: solo conoscendo l'impatto dei diversi prodotti è possibile mettere a punto sistemi di produzione più sostenibili.
Al webinar interverranno esperte ed esperti provenienti da diversi ambiti, che parleranno di forestazione e compensazione delle emissioni di anidride carbonica, valutazione dell’impatto ambientale degli imballaggi, mitigazione dell’impatto ambientale delle produzioni alimentari, e molto altro.
La partecipazione all’evento, che si terrà a partire dalle ore 15.00 sulla piattaforma Microsoft Teams, è totalmente gratuita. Per connettersi basta seguire il link https://bit.ly/3BwqoJx