
Donne che si ambientano - seconda stagione
Le Donne e l’Ambiente: Atmosfere, Conversazioni, Scenari 10 febbraio 2023 su TEAMS, dalle ore 9.45

AgriSmart Infoday: conoscere, capire, discutere l’agricoltura sostenibile
15 febbraio - Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari, Aula Maggiore - via Celoria 2

1st International Winter School Lake Como School WILDLIFE TOXICOLOGY and Forensic Aspects
7th February 2023

Il riciclo delle batterie al litio premiato con una Borsa di Studio Renato Ugo 2022
La Chimica di ESP ottiene un altro importante riconoscimento nazionale con l’assegnazione di una Borsa di Studio Renato Ugo 2022 a Giovanni Angelo Riva, neo-laureato in Scienze Chimiche con una tesi magistrale condotta sotto la supervisione del Dott. Mirko Magni, RTD-A PON presso il nostro Dipartimento

Impatto ambientale delle produzioni agro-alimentari
Due eventi sul tema si terranno il 5 dicembre 2022 in Aula C03 - via Mangiagalli 25

Per un futuro sostenibile: adattamento, metodo scientifico e politiche pubbliche
Tavola rotonda nell'ambito dell'iniziativa “University 4EU – il tuo futuro, la nostra Europa”, finanziato dalla CRUI

Prosegue la collaborazione con il Banco Alimentare della Lombardia
Come la sostenibilità può essere applicata anche a livello sociale

Progetto Integra: a fine ottobre il workshop di presentazione al territorio
venerdì 28 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 - Cassinetta di Lugagnano
Avviso di sponsorizzazione
Procedura per la ricerca di sponsor per attività di ricerca dei docenti ESP
Cosa bolle in pentola? Un webinar sul Life Cycle Assessment
martedì 4 ottobre 2022 - dalle ore 15.00